Progetta e produce complementi e accessori per le costruzioni navali offrendo una vastissima gamma di prodotti sia per i grandi liners sia per le moderne navi da crociera. Inoltre la F.lli Razeto & Casareto spa progetta e realizza articoli altamente specializzati, dedicati alle imbarcazioni da diporto, apprezzati e richiesti dai più importanti cantieri in tutto il mondo. L’azienda ha conquistato una posizione di leadership a livello internazionale: il mercato estero copre la metà circa della produzione. Una vasta rete di distribuzione e assistenza rende disponibili in tutti i continenti la qualità e l’affidabilità dei prodotti della F.lli Razeto & Casareto spa Direzione, ufficio ricerca e sviluppo, produzione, amministrazione, showroom e magazzino occupano un complesso di oltre 2500 mq.
Alla fine della prima guerra mondiale, nel 1919, i fratelli G.B. e Giovanni Razeto con Carlo Casareto iniziano a fornire accessori di ricambio per navi ai provveditori di bordo genovesi. In un piccolo locale al piano terra nel centro di Sori, cominciano a produrre cerniere, attaccapanni, ganci e serrature. Nel 1930, con la costruzione della prima parte dell’attuale fabbrica, la F.lli Razeto & Casareto fornisce accessori direttamente ai cantieri navali: tra questi, Ansaldo di Genova che sta costruendo il famosissimo transatlantico Rex. L’attività cresce fino ad avere tra i clienti anche alcuni cantieri stranieri (il primo catalogo degli articoli viene pubblicato proprio negli anni Trenta) e aumenta la produzione di articoli in lega leggera per navi da guerra. Dopo il secondo conflitto mondiale, le esigenze di ricostruzione della flotta mercantile e turistica italiana, portano alla F.lli Razeto & Casareto un notevole incremento del volume di lavoro. Tra il ‘55 e il ‘56 vengono raddoppiati gli spazi per la produzione e la fabbrica raggiunge le attuali dimensioni. I maggiori transatlantici italiani (Giulio Cesare, Cristoforo Colombo, Andrea Doria, Michelangelo e Raffaello) hanno accessori per porte, cabine, oblot e finestrini costruiti dalla F.lli Razeto & Casareto. Con la fine dell’epoca dei transatlantici anche l’azienda attraversa un periodo difficile. L’ancora di salvataggio è un settore emergente destinato a svilupparsi a ritmi elevatissimi fra gli anni ‘60 e ’70: la nautica da diporto. Questo è un mercato in cui la F.lli Razeto & Casareto conquista notevole spazio e arriva a destinare al settore il 50% della produzione. Il restante 50% è rivolto alla cantieristica nazionale e internazionale che nel frattempo ha ripreso vigore grazie alla costruzione delle navi da crociera. Nel 1984, da società a responsabilità limitata diventa spa e comincia a costruire la rete dei distributori per la fornitura all’estero che oggi raggiunge i cinque continenti e copre il 50% del fatturato.
La Direzione Generale, attraverso il Sistema di Gestione Qualità, istituito presso la ns. Società, si prefigge lo scopo di attuare, definire e documentare la politica societaria, documentata, attuata e mantenuta attiva, nonché comunicata a tutte le persone che lavorano sotto il controllo dell’organizzazione, affinché siano consapevoli delle proprie responsabilità, e di fare in modo che obiettivi ed impegni della Società, siano raggiunti, il tutto, nell’ambito del miglioramento continuo della sua efficacia.
La politica societaria viene periodicamente riesaminata e, se necessario, modificata per assicurare che sia sempre pertinente ed appropriata all’organizzazione e alla natura dei rischi della stessa.
Scarica il certificato RINA.
Scarica la politica delle qualità.